Il nostro Istituto
L'Istituto Comprensivo “ Mahatma Gandhi ” nasce il 1° settembre 2023 con la soppressione della Direzione Didattica di Aulla e comprende 10 plessi dislocati sul territorio di due Comuni della Lunigiana, Aulla e Podenzana. Dell’I.C. fanno parte: 4 scuole dell’infanzia (Ragnaia, Pallerone, Albiano Magra e Podenzana-Montedivalli); 5 scuole primarie con sede nelle medesime località, tranne per Pallerone che ha la corrispettiva scuola primaria a Serricciolo; 1 scuola secondaria di primo grado appena costituita, che per l’anno corrente ha solo la classe prima, situata ad Albiano Magra. L’istituzione di questa nuova scuola offre l’opportunità agli alunni di Albiano Magra e di Montedivalli di concludere gli studi del primo grado d’istruzione nella Regione di appartenenza.
Il numero complessivo degli studenti dell’I.C. “Gandhi” è 409, di cui 149 iscritti alla scuola dell’infanzia, 253 alla scuola primaria e 7 alla scuola secondaria di primo grado. Gli studenti stranieri sono complessivamente 70, ossia circa il 17 % della popolazione scolastica.
Nella scuola dell'infanzia il numero di alunni con disabilità certificata è l'1,3%, dato che nella scuola primaria sale a circa il 10%, mentre gli alunni con certificazione DSA ai sensi della L. 170/2010 alla primaria sono circa il 7%; nell'unica classe della secondaria di I grado i dati sono per ora poco significativi. Con l'anno scolastico 22/23, la scuola si è configurata nuovamente come principale centro di socializzazione e di aggregazione e, per poter rispondere alle esigenze del territorio e dell’utenza, ha ripristinato l’organizzazione oraria precedente la Pandemia: 40 ore per la scuola dell’infanzia, dalle 27 alle 31 ore per la scuola primaria, garantendo così le ore di educazione motoria introdotte con la L. 234 del 30/12/2021 per le classi quarte e quinte, con l’aggiunta delle 30 ore per la nuova scuola secondaria di primo grado.
Lo status socio economico è prevalentemente impiegatizio, commerciale e artigianale; perdura il fenomeno del pendolarismo verso le province limitrofe. Il nucleo familiare medio è composto di 3/4 persone. Il territorio, anche se in misura ridotta, ha conosciuto il fenomeno dell'immigrazione che ha coinvolto interi nuclei familiari. A causa della crisi del settore edilizio e commerciale alcune famiglie di alunni stranieri sono rientrate nei loro paesi d'origine.